1. Algoritmo
Un insieme di istruzioni passo-passo per risolvere un problema o eseguire un compito. Pensa a una ricetta di cucina: ogni passo ti porta al risultato finale.2. API (Application Programming Interface)
Un’interfaccia che permette a due programmi di comunicare tra loro. È come un menu in un ristorante: tu scegli cosa vuoi, e la cucina (il programma) prepara il piatto.3. Backend
La parte “dietro le quinte” di un’applicazione o sito web, che gestisce dati, logica e operazioni. È come il motore di una macchina: non lo vedi, ma fa funzionare tutto.4. Big Data
Enormi quantità di dati che richiedono strumenti speciali per essere analizzati. Immagina di dover contare tutti i granelli di sabbia su una spiaggia: è un lavoro enorme!5. Bit
La più piccola unità di informazione in informatica. Può essere 0 o 1. È come un interruttore: acceso (1) o spento (0).6. Byte
Un gruppo di 8 bit. È come una parola composta da 8 lettere, dove ogni lettera è un bit.7. Bug
Un errore nel codice che causa un comportamento imprevisto. È come una parola sbagliata in una frase che cambia il significato.8. Cache
Una memoria temporanea che accelera l’accesso ai dati. È come prendere appunti su un foglio invece di cercare ogni volta nel libro.9. Cloud Computing
L’uso di server remoti per archiviare, gestire ed elaborare dati. È come affittare uno spazio in un magazzino invece di avere tutto a casa.10. CSS (Cascading Style Sheets)
Un linguaggio usato per definire l’aspetto di una pagina web. È come il vestito che indossa un sito web.11. Database
Un sistema per archiviare e organizzare dati. È come un enorme archivio di file ben organizzati.12. Debugging
Il processo di trovare e correggere errori nel codice. È come cercare un ago in un pagliaio.13. DNS (Domain Name System)
Un sistema che traduce nomi di dominio (es. google.com) in indirizzi IP. È come un elenco telefonico per internet.14. Firewall
Un sistema di sicurezza che blocca accessi non autorizzati a una rete. È come un guardiano che controlla chi entra e chi esce.15. Framework
Una struttura predefinita che aiuta a sviluppare software più rapidamente. È come uno scheletro su cui costruire un’applicazione.16. Frontend
La parte visibile di un’applicazione o sito web, con cui l’utente interagisce. È come la vetrina di un negozio.17. HTML (HyperText Markup Language)
Il linguaggio usato per creare pagine web. È come lo scheletro di un sito web.18. HTTP/HTTPS
Protocolli per trasferire dati sul web. HTTPS è la versione sicura, con crittografia. È come una lettera: HTTP è una cartolina, HTTPS è una lettera sigillata.19. Indirizzo IP
Un numero unico che identifica un dispositivo su una rete. È come l’indirizzo di casa per il tuo computer.20. JavaScript
Un linguaggio di programmazione usato per rendere le pagine web interattive. È come il mago che fa muovere gli oggetti su uno schermo.21. Kernel
Il cuore di un sistema operativo, che gestisce le risorse del computer. È come il direttore d’orchestra che coordina tutti i musicisti.22. Machine Learning
Una branca dell’intelligenza artificiale che permette ai computer di imparare dai dati. È come insegnare a un bambino a riconoscere gli animali.23. Open Source
Software il cui codice sorgente è disponibile e modificabile da chiunque. È come una ricetta di cucina che tutti possono migliorare.24. OS (Operating System)
Il software che gestisce le risorse del computer, come Windows, macOS o Linux. È come il direttore di un’azienda che coordina tutto.25. Programmazione
Il processo di scrivere istruzioni per far eseguire compiti a un computer. È come dare indicazioni a un autista.26. RAM (Random Access Memory)
Memoria temporanea del computer, usata per eseguire programmi. È come il tavolo da lavoro: più è grande, più cose puoi fare contemporaneamente.27. Server
Un computer che fornisce servizi ad altri dispositivi. È come un cameriere che serve i clienti in un ristorante.28. Software
Programmi e applicazioni che fanno funzionare un computer. È come il cervello che fa muovere il corpo.29. SSL/TLS
Protocolli di sicurezza che proteggono i dati scambiati su internet. È come una busta sigillata per una lettera importante.30. UI (User Interface)
L’interfaccia con cui l’utente interagisce con un’applicazione. È come il volante e i pedali di una macchina.31. UX (User Experience)
L’esperienza complessiva dell’utente mentre usa un’applicazione. È come la comodità di una poltrona: deve essere piacevole da usare.32. VPN (Virtual Private Network)
Una rete privata che permette di navigare in modo sicuro e anonimo. È come un tunnel segreto su internet.33. Web Server
Un server che ospita siti web e li rende accessibili online. È come un bibliotecario che ti passa i libri (pagine web) che cerchi.34. XML (eXtensible Markup Language)
Un linguaggio usato per archiviare e trasportare dati. È come un foglio di calcolo che può essere letto da diverse applicazioni.35. YAML (YAML Ain’t Markup Language)
Un formato per la configurazione di file, leggibile e semplice. È come un promemoria per il computer.36. ZIP
Un formato di compressione di file per ridurre le dimensioni. È come mettere i vestiti in una valigia per risparmiare spazio.37. Agile
Una metodologia di sviluppo software che favorisce la flessibilità e la collaborazione. È come un team che si adatta rapidamente ai cambiamenti.38. Backup
Una copia di sicurezza dei dati. È come una fotocopia delle tue chiavi di casa.39. Blockchain
Una tecnologia per registrare transazioni in modo sicuro e decentralizzato. È come un libro mastro che tutti possono vedere ma nessuno può alterare.40. Compiler
Un programma che traduce il codice sorgente in linguaggio macchina. È come un traduttore che converte una lingua in un’altra.41. Cryptography
La scienza di proteggere le informazioni attraverso la crittografia. È come trasformare un messaggio in un codice segreto.42. Data Mining
Il processo di analizzare grandi quantità di dati per trovare modelli e informazioni utili. È come cercare pepite d’oro in una miniera.43. DevOps
Una pratica che unisce sviluppo e operazioni per migliorare l’efficienza. È come un ponte tra chi costruisce e chi gestisce.44. Firewall
Un sistema di sicurezza che blocca accessi non autorizzati a una rete. È come un guardiano che controlla chi entra e chi esce.45. Git
Un sistema di controllo versione per gestire il codice sorgente. È come un diario che tiene traccia di tutte le modifiche.46. IoT (Internet of Things)
Dispositivi connessi a internet che raccolgono e scambiano dati. È come una casa intelligente dove tutto è connesso.47. JSON (JavaScript Object Notation)
Un formato leggero per lo scambio di dati. È come una lista della spesa scritta in modo semplice.48. KPI (Key Performance Indicator)
Una metrica per valutare il successo di un progetto. È come il punteggio in un gioco.49. Latency
Il tempo che impiegano i dati a viaggiare da un punto all’altro. È come il ritardo tra quando parli e quando ti sentono.50. Metadata
Informazioni che descrivono altri dati. È come l’etichetta su un barattolo che ti dice cosa c’è dentro.51. Open Source
Software il cui codice sorgente è disponibile e modificabile da chiunque. È come una ricetta di cucina che tutti possono migliorare.52. Protocol
Un insieme di regole per la comunicazione tra dispositivi. È come il galateo per le conversazioni tra computer.53. Query
Una richiesta di dati a un database. È come fare una domanda a un bibliotecario.54. Responsive Design
Una tecnica per creare siti web che si adattano a qualsiasi dispositivo. È come un vestito che si adatta a chi lo indossa.55. Scalability
La capacità di un sistema di gestire un aumento di carico di lavoro. È come un elastico che si allunga senza rompersi.56. Token
Un oggetto digitale che rappresenta qualcosa, come un diritto di accesso. È come un gettone per usare un servizio.57. Virtual Machine
Un computer simulato all’interno di un altro computer. È come avere una casa dentro un’altra casa.58. Waterfall
Un modello di sviluppo software lineare e sequenziale. È come una cascata: ogni passo segue l’altro in ordine.59. Zero-Day
Una vulnerabilità di sicurezza sconosciuta al produttore. È come una porta segreta che nessuno sa esistere.60. 404 Error
Un messaggio di errore che indica che una pagina web non è stata trovata. È come cercare un libro in una biblioteca e non trovarlo.Realizzato a cura di HighMark - Tutte le informazioni e contatti sul mio sito ufficiale : Highmark.it